Wallester Business rappresenta una delle soluzioni più innovative degli ultimi anni, pensata per le imprese che hanno bisogno di gestire al meglio le finanze aziendali.
In questa guida completa vedremo insieme cos’è Wallester, come funziona e quali sono i vantaggi delle carte aziendali offerte dalla società. Cominciamo!
Prelievi ATM: 2% (min. 2€), Carta di debito: 0€/anno, Carta di credito :0€/anno
- Più piani tra cui scegliere
- Carte virtuali per i dipendenti
- Monitoraggio spese
- Acquisto di campagne pubblicitarie online
Indice
Caratteristiche generali
Wallester Business è un istituto finanziario estone autorizzato che sviluppa tecnologie per le aziende, emettendo carte appartenenti al circuito Visa.
Nata nel 2018, Wallester vanta collaborazioni ufficiali con Visa e Visa FinTech Fast Track Member, emettendo carte di debito, carte di credito, carte prepagate e carte per le imprese con l’obiettivo di semplificare il lavoro di tutti gli imprenditori.
Ecco alcune delle funzioni principali che si possono ottenere attivando un piano Wallester:
- carte per spese aziendali: è possibile richiedere carte fisiche e virtuali per gestire le spese dei dipendenti, dalle trasferte alle campagne pubblicitarie;
- white label: non è necessario acquisire licenze bancarie, in quanto Wallester fornisce una soluzione white label per tutte le carte;
- controllo delle spese: tramite la piattaforma dedicata, si possono monitorare le transazioni e regolare i limiti di spesa, per un’esperienza totalmente personalizzata;
- investimenti pubblicitari: con carte virtuali immediate per l’acquisto di pubblicità online, le aziende possono gestire in modo ottimale le varie campagne di advertising;
- fatturazione: attraverso la piattaforma Wallester è possibile caricare fatture per una gestione contabile semplificata ed efficiente;
- report: il sistema offre info dettagliate sulle spese aziendali attraverso report automatizzati, per un monitoraggio completo.
In sintesi, Wallester Business si propone come una soluzione completa e conveniente per le aziende che desiderano semplificare la gestione delle spese, ottimizzando i processi di contabilità e migliorando il controllo delle risorse aziendali.
Costi
I costi da sostenere con Wallester Business sono abbastanza variabili, in quanto tutto dipende dal piano scelto e dal tipo di azienda da gestire.
In particolare, esistono 4 piani tra cui scegliere:
- Free: piano a canone gratuito con caratteristiche di base, con carte fisiche illimitate e fino a 300 carte virtuali;
- Premium: piano avanzato da 199€/mese, con 3.000 carte virtuali e possibilità di richiedere carte aggiuntive a 0,20€/mese per ogni carta;
- Platinum: piano top di gamma da 999€/mese, che permette di richiedere fino a 15.000 carte virtuali;
- Enterprise Suite: piano personalizzato con costi su misura, con assistenza prioritaria 24/7, account manager dedicato e API aperte per gli sviluppatori.
Ognuno dei pacchetti include funzioni molto utili per il controllo delle spese, con la possibilità di personalizzare i limiti e richiedere assistenza immediata via chat.
Sono anche disponibili strumenti di esportazione automatica dei dati in Excel, CSV e PDF, sincronizzazione con wallet digitali come Apple Pay e Google Pay e integrazione con sistemi di contabilità aziendali.
Di seguito vedremo le funzioni di ogni singolo pacchetto, in modo da capire quale potrebbe essere il più adatto alla propria attività.
FREE | PREMIUM | PLATINUM | ENTERPRISE | |
Costo | 0€/mese | 199€/mese | 999€/mese | personalizzato |
Carte fisiche | illimitate | illimitate | illimitate | illimitate |
Carte virtuali | max. 300 | max. 3.000 (+0,20€/mese per 1 carta aggiuntiva) | max. 15.000 (+0,10€/mese per 1 carta aggiuntiva) | personalizzato |
Assistenza per onboarding | × | × | × | ✓ |
Assistenza prioritaria 24/7 | × | × | × | ✓ |
Account manager dedicato | × | × | × | ✓ |
API aperte per sviluppatori | × | × | × | ✓ |
Piano Free Wallester
Il piano Free di Wallester è un piano a canone zero con funzioni di base, adatto alle aziende che vogliono abbattere i costi di gestione ma hanno bisogno di un sistema innovativo ed efficiente.
Il piano consente l’accesso a un numero illimitato di utenti, ed è compatibile con i principali wallet digitali. Le spese possono essere gestite tramite un’app per smartphone, con la possibilità di aprire un numero illimitato di conti secondari.
Ogni carta può essere emessa e bloccate in click, con PIN personalizzabile e carte aggiuntive per ogni account. Dopo aver effettuato una spesa, la ricevuta può essere allegata direttamente in app, mentre le fatture vengono salvate in formato digitale creando report di spesa automatizzati.
Le transazioni, a loro volta, possono essere esportate tramite l’applicazione, con la facoltà di esportare gli estratti conto in formato PDF, Excel o CSV. In più, gli amministratori possono regolare i limiti di spesa dei dipendenti individualmente, sia su base mensile che giornaliera.
Ogni transazione viene categorizzata in modo automatico, con notifiche in tempo reale e promemoria per rispettare le scadenze. In quanto alle carte disponibili, il piano gratuito permette di richiedere fino a 300 carte virtuali, un numero adeguato a un’azienda di piccole o medie dimensioni.
Piano Premium Wallester
Il piano Premium di Wallester è pensato per aziende di medie dimensioni che vogliono ottimizzare al meglio la contabilità e il monitoraggio delle transazioni. Il costo del piano è di 199€ al mese, e sono incluse tutte le funzioni del piano gratuito.
In più, è possibile richiedere fino a 3.000 carte virtuali e, se necessario, richiedere ulteriori carte aggiuntive al costo di 0,20€ al mese ciascuna. Le carte fisiche sono illimitate, così da poter gestire un ampio numero di collaboratori.
Tra le altre funzioni aggiuntive, Wallester Premium consente di inviare promemoria push e via e-mail in caso di documenti mancanti, così da ottimizzare ulteriormente i processi.
Piano Platinum Wallester
Il piano Platinum di Wallester Business è pensato per consentire alle aziende di raggiungere qualsiasi obiettivo, l’ideale per società strutturate con migliaia di dipendenti.
La soluzione include tutte le funzioni dei piani Free e Premium, con la possibilità di richiedere 15.000 carte virtuali e, se necessario, carte aggiuntive al costo di 0,10€/mese.
Si aggiungono poi funzioni utili come “Analisi dettagliate“, uno strumento che permette di ottenere informazioni preziose su tutte le spese aziendali.
Inoltre, l’account manager dedicato consente di ricevere consigli utili per la gestione del proprio business, così da concentrarsi al meglio nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il costo del canone, in questo caso, è di 999€ al mese.
Le carte di pagamento
Come anticipato, Wallester Business consente l’accesso a diverse carte di pagamento, dalle carte virtuali alle carte fisiche, sia di debito che di credito. Ciò consente alle aziende di evitare lunghe liste di rimborsi spese, ottimizzando i processi contabili e la gestione delle finanze aziendali.
Carte di credito Wallester Business
Le carte di credito Wallester Business sfruttano il circuito Visa Credit per consentire pagamenti in tutto il mondo presso milioni di esercenti.
Inoltre, il circuito offre la massima sicurezza grazie ad avanzati sistemi di protezione come il 3D Secure 2-Step, che assicura protezione durante i pagamenti online e in caso di furto o smarrimento.
In più, le carte di credito Wallester Business offrono accesso immediato al credito per gestire facilmente le spese dei collaboratori. In più, si possono personalizzare i limiti di utilizzo e attivare o disattivare le varie categorie merceologiche per evitare spese indesiderate.
In sintesi, le carte di credito Wallester VISA rappresentano una soluzione affidabile, conveniente e sicura per gestire le spese aziendali, offrendo accesso immediato al credito, stabilità finanziaria e protezione delle transazioni.
- Circuito: Visa Credit
- Canone carta: 0€/anno
- Rilascio carta di credito: 5€; 20€ con consegna Express
- Prelievi ATM: 2% (min. 2€); 2€ + 2% se Extra-UE
- Limite prelievi: personalizzato
- Servizio Alert di sicurezza: 0€
SCOPRI IL CONTO BUSINESS PIU' RICHIESTO!
Bollo: 34,20€/anno persone fisiche -100€/anno per i titolari di impresa, Bonifici: da 0€ a 2€, Prelievi ATM: da 0% a 8% in base a piano e importo, Carta di debito Visa: inclusa
- Piano gratuito disponibile
- Piattaforma All-in-One conto Finom
- Fatturazione elettronica integrata
Carte di debito Wallester Business
Le carte di debito Wallester si avvalgono del circuito Visa Debit per offrire la massima sicurezza in fase di pagamento, sia online che offline.
Grazie alla tecnologia Chip&PIN, inoltre, il rischio di frodi viene ridotto al minimo.
Per quanto riguarda gli utilizzi, la carta di debito Wallester Business può essere usata per pagare presso milioni di esercenti, per prelevare presso gli ATM abilitati o semplicemente per un acquisto online.
In più, essendo partner ufficiale Visa, Wallester permette di ottenere carte Visa brandizzate secondo lo stile della propria azienda, offrendo sistemi e infrastrutture di pagamento con soluzioni personalizzate.
Inoltre, come per le carte di credito, la contabilità delle spese aziendali viene semplificata migliorando i risultati del proprio business.
- Circuito: Visa Debit
- Canone carta: 0€/anno
- Rilascio carta di debito: 5€; 20€ con consegna Express
- Prelievi ATM: 2% (min. 2€); 2€ + 2% se Extra-UE
- Limite prelievi: personalizzato
- Servizio Alert di sicurezza: 0€
Carte prepagate Wallester Business
Le carte prepagate Wallester Business sono lo strumento ideale per fornire ai collaboratori uno strumento pratico e sicuro per i pagamenti.
L’importo viene caricato in precedenza sulla carta, in modo da avere il massimo controllo e limitare le spese aziendali.
Il circuito Visa Prepaid, inoltre, offre la massima sicurezza offerto e compatibilità sia in negozio che online o presso gli ATM.
Ecco alcune delle funzioni principali di queste carte:
- compatibilità: trattandosi di carte prepagate VISA, le carte Wallester sono utilizzabili in tutto il mondo senza usare il saldo del conto corrente aziendale;
- multifunzionalità: le carte sono disponibili per vari tipi di acquisti, ad esempio per il turismo, sotto forma di carte regalo e sotto forma di carte virtuali per lo shopping;
- controllo: gli acquisti sono limitati all’importo disponibile, per cui le aziende possono separare spese dell’attività rimanendo nei budget prefissati;
- personalizzazione: ogni carta può essere personalizzata con il proprio logo aziendale, aumentando la riconoscibilità del marchio e la fidelizzazione dei clienti.
Di conseguenza, con le carte prepagate risulta ancora più semplice gestire le spese dei collaboratori, concentrandosi appieno sulle performance aziendali.
- Circuito: Visa Prepaid
- Canone carta: 0€/anno
- Rilascio carta prepagata: 5€; 20€ con consegna Express
- Prelievi ATM: 2% (min. 2€); 2€ + 2% se Extra-UE
- Limite prelievi: in base alla disponibilità
- Servizio Alert di sicurezza: 0€
Carte Platinum Wallester Business
La carta Platinum Wallester Business è progettata per chi viaggia spesso per affari e cerca il massimo comfort.
La carta sfrutta il circuito Visa, offrendo la massima sicurezza e flessibilità, ed è disponibile per tutti coloro che sottoscrivono un piano Platinum.
Tra i vantaggi inclusi con la carta Platinum Wallester ci sono:
- accesso a oltre 1.000 Lounge aeroportuali e sconti presso partner selezionati;
- assistenza dedicata, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- upgrade gratuiti, in hotel selezionati e colazioni gratuite.
Per ottenere la carta è necessario creare un account aziendale gratuito sulla piattaforma Wallester e passare al piano tariffario Platinum.
In alternativa, i clienti il cui fatturato semestrale che supera i 10.000€ possono richiedere la carta contattando l’account manager dedicato, così da ottenere un’esperienza unica nella conduzione della propria attività professionale.
Acquisto di campagne pubblicitarie con Wallester Business
Il servizio di acquisto di campagne pubblicitarie offerto da Wallester è pensato per dare accesso ad uno strumento innovativo per gestire i pagamenti delle campagne online attraverso l’emissione istantanea di carte virtuali.
Il funzionamento è molto semplice:
- vengono emesse carte virtuali istantanee;
- la carta viene ricaricata ed è subito pronta per il pagamento delle Ads;
- si lancia l’annuncio, che può essere controllato monitorando le spese in tempo reale;
- durante la campagna, Wallester Business fornisce report dettagliati per un tracciamento preciso.
L’accesso alle carte può essere condiviso tra collaboratori selezionati, in modo che ogni reparto si occupi di una determinata campagna a seconda degli obiettivi.
Al momento della condivisione, l’utente riceverà un SMS con un link per accedere alla carta, che darà accesso al controllo delle spese e alla gestione del budget.
Questo metodo è perfetto per chi vuole posizionarsi online superando i competitor e vuole concentrarsi esclusivamente sulle campagne e non tanto sulla gestione delle spese, ottimizzando il lavoro e i processi di contabilità.
Per chi è adatto Wallester Business?
Com’è facile intuire, Wallester Business è adatto a una vasta gamma di aziende e imprenditori, soprattutto nel caso di coloro che viaggiano spesso per affari o hanno bisogno di gestire un certo numero di dipendenti.
Sicuramente, la soluzione è adatta ad aziende di rilievo, in particolare se consideriamo i costi del piano Premium e del piano Platinum. Questi, infatti, offrendo la possibilità di richiedere migliaia di carte virtuali e un numero illimitato di carte fisiche, permettono di gestire società strutturate.
Dall’altro lato, sia le PMI che le start-up, come anche i Freelance e gli imprenditori individuali, possono optare per il piano gratuito ottenendo ben 300 carte virtuali e carte fisiche illimitate a seconda delle necessità. Lo stesso vale per chi gestisce attività come e-commerce e campagne pubblicitarie, in quanto ci si può avvalere di numerosi servizi aggiuntivi sfruttando il potenziale delle carte virtuali.
In più, la possibilità di ottenere carte brandizzate permette di distinguersi dalla massa, ampliando la propria rete di clienti e dando un tocco di professionalità ai propri collaboratori.
In sintesi, Wallester Business è adatto a qualsiasi azienda o imprenditore che desideri semplificare la gestione delle proprie finanze aziendali, migliorando il controllo delle spese e ottimizzando i processi di contabilità.
Come aprire Wallester Business?
Accedere a Wallester Business è davvero semplice, in quanto non trattandosi di un conto corrente bancario ma di una piattaforma aziendale non sono richiesti requisiti particolari, se non il possedimento dell’attività. Basta accedere al sito ufficiale o all’app e seguire l’apposita procedura.
Tempo totale: 10 minuti
Collegarsi al sito ufficiale di Wallester
Recarsi su www.business.wallester.com e cliccare sulla voce “Crea un Account”. Inserire il numero di telefono e il nome della compagnia per avviare la procedura. Lo stesso processo può essere eseguito dall’app.
Inserire le proprie informazioni personali
Dopo la verifica del numero di telefono, bisognerà inserire altri dati personali tra cui l’indirizzo e-mail aziendale e i dati della società.
Attendere le verifiche sull’azienda
Inseriti i propri dati, bisogna aspettare circa 24 ore per far sì che Wallester possa verificare i dati aziendali. Dopodiché, si può selezionare il piano più consono alle proprie esigenze.
Firma digitale del contratto
Una volta verificati i dati aziendali e scelto il piano, si procede alla firma del contratto attraverso una firma digitale. Fatto questo, si può accedere direttamente alla piattaforma, richiedendo carte virtuali nell’immediato o carte fisiche con emissione entro 10 giorni lavorativi.
Domande frequenti
Cos’è Wallester?
Wallester è una soluzione fintech estone che offre servizi di gestione finanziaria aziendale, inclusa l’emissione di carte aziendali. Di conseguenza, non è un istituto bancario, ma vanta collaborazioni di rilievo con il circuito Visa, estremamente solido e sicuro.
Wallester Business è sicuro?
Anche se non è un istituto bancario, Wallester Business utilizza misure di sicurezza avanzate per proteggere dati e dei clienti. Inoltre, è disponibile un comodo servizio dedicato per ottenere assistenza.
Come depositare su Wallester Business?
Offrendo la possibilità di creare carte virtuali e fisiche con IBAN, è possibile caricare le carte aziendali tramite un semplice bonifico SEPA. Tuttavia, non è possibile caricare le carte attraverso altre carte di debito.
Quanto costa Wallester Business?
I costi di Wallester Business dipendono dal piano scelto. Sono disponibili sia il piano gratuito, con funzioni di base, sia i piani Premium da 199€/mese e Platinum da 999€/mese, che includono funzioni e strumenti aggiuntivi.
La nostra opinione
Wallester Business mette a disposizione tutta una serie di servizi utili per le aziende, tra cui l’emissione di carte aziendali, strumenti di controllo delle spese, carte virtuali istantanee per l’acquisto di pubblicità online e molto altro.
Per fare una scelta ponderata, consigliamo di considerare i costi aziendali e cercare di individuare le singole esigenze dell’attività, in modo da poter scegliere il piano più adatto.
Il piano gratuito può essere utile per una piccola attività imprenditoriale, mentre i piani Premium e Platinum sono consigliati a chi ha già un’azienda strutturata con decine o centinaia di dipendenti.
Contatti
- Sito web: www.business.wallester.com
- E-mail: info@wallester.com; support@wallester.com
- Numero di telefono: +372 672 0101 Lun-Ven 10:00 —19:00 (UTC+2); Sab—Dom 10:00—13:00 (UTC+2)
- Whatsapp: +372 542 80990