More
    RecensioniConto corrente BPER On Demand

    Conto corrente BPER On Demand

    Michelangelo Ricupati
    Michelangelo Ricupati
    Copywriter specializzato in ambito finanza personale e Blockchain.

    Recensione conto BPER on Demand

    Emesso direttamente da BPER, il conto corrente BPER On Demand consiste in un conto corrente a canone zero con carta di debito Mastercard inclusa, che permette di gestire al meglio le proprie spese quotidiane approfittando di sicurezza, flessibilità e compatibilità con tutti i negozi del mondo.

    Inoltre, approfittando delle promozioni attive, BPER On Demand permette di ammortizzare i costi, ottenendo un prodotto di alto livello a fronte di spese accessibili.

    Ma come funziona esattamente BPER On Demand, e quali sono le condizioni economiche previste?

    In questa recensione vedremo insieme le caratteristiche principali e i costi di questo conto online a canone zero.

    Gratis per gli under 35
    Conto OnDemand BPER
    5.0
    CANONE ZERO*

    Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici SEPA: 0€, Prelievi ATM BPER: 0€, Carta di debito 0€, Carta di credito (su richiesta): 40€ /anno

    Cosa ci piace:
    • Canone 0€ per under 35*
    • Canone 0€ con accredito stipendio*
    • Bonifici SEPA illimitati
    • Carta di debito gratis
    🎁 Promo: Canone zero per 3 mesi e carta di debito gratis
    Apri il conto
    Attivazione veloce con credenziali SPID

    Promozioni in corso

    Canone carta di debito azzerato | Scadenza: 30 giugno 2025

    Per incentivare le iscrizioni e agevolare i nuovi utenti, BPER ha pensato a un’interessante promozione che permette di risparmiare dopo l’attivazione del conto.

    Effettuando l’apertura online entro il 30 giugno 2025, infatti, è possibile azzerare il canone della carta di debito Mastercard, risparmiando 2€ al mese sulle spese complessive del conto.

    La carta incluse prelievi illimitati presso gli ATM del Gruppo BPER, permettendo di usare denaro contante per le spese quotidiane con la massima flessibilità.

    Inoltre, il canone del conto è gratuito per i primi 3 mesi, e si mantiene azzerato per gli utenti che hanno meno di 35 anni.

    Caratteristiche generali

    Come anticipato, il conto corrente BPER On Demand è pensato per far fronte a tutte le esigenze di spesa quotidiane, offrendo flessibilità e convenienza sotto molti punti di vista.

    Il conto è disponibile in due piani:

    • Light: da 4,90€ al mese, il canone è gratuito per i primi 3 mesi, ma viene azzerato per gli under 35 o per coloro che accreditano lo stipendio;
    • Pro: da 4,90€ per i primi 3 mesi, il canone sale a 9,80€ per gli over 35 che non accreditano lo stipendio, ma viene azzerato per chi ha meno di 35 anni.

    Con entrambi i conti è possibile richiedere la carta di debito internazionale Plus Mastercard, a canone zero se si apre il conto online entro il 30 giugno, oppure al costo di 2€ al mese.

    La differenza sostanziale tra i due piani è che con il piano Light sono inclusi prelievi gratuiti in zona Euro esclusivamente negli ATM BPER Banca, mentre con il piano Pro è possibile prelevare ovunque senza commissioni.

    In più, la carta comprende copertura sui biglietti di eventi rimborsando fino a 600€, con la possibilità di risparmiare su ben 6 prestazioni mediche all’anno grazie alla partnership con SiSalute.

    A ciò si aggiungono bonifici illimitati e gratuiti, servizi di Internet Banking in versione web e mobile, e tutta una serie di funzioni utili presenti direttamente in app per la gestione del conto, dal monitoraggio delle transazioni alle personalizzazioni dei limiti di spesa.

    Costi

    Come anticipato, i costi del conto corrente BPER On Demand sono pensati per essere accessibili a tutti i tipi di utenti, considerando che è possibile azzerare il canone ed effettuare operazioni esenti da commissioni.

    Costi fissi

    • Spese di apertura del conto: 0€
    • Canone mensile: 4,90€/mese Light; 9,80€/mese Pro; 0€ se under 35
    • Carta di debito: 2€ al mese; 0€ in promozione con il conto online
    • Imposta di bollo: 34,20€

    Come anticipato, il costo del canone mensile del conto BPER On Demand varia in base al piano scelto.

    Il piano Light costa 4,90€ al mese, ma si può approfittare del canone zero accreditando lo stipendio o anche se non si è under 35.

    Il piano Pro, invece, costa 9,80€ al mese, ma si può mantenere il prezzo promozionale di 4,90€ accreditando lo stipendio. In più, il costo del canone del piano Pro viene azzerato per chi non ha compiuto ancora 35 anni, risultando la formula più conveniente per i giovani.

    Al costo del canone va aggiunta l’imposta di bollo di 34,20€ annuali in caso di giacenza media superiore ai 5.000€.

    Costi variabili

    • Bonifico SEPA: 1,50€; 0€ con il conto online
    • Bonifico Extra- SEPA: 0,2180 % (min. 1,64€)
    • Prelievo ATM: 0€ su ATM BPER; 2,80€ se altra banca (gratis con piano Pro)
    • Invio estratto conto: 0€ online; 0,80€ cartaceo

    Come vediamo dall’elenco, i costi variabili del conto corrente BPER On Demand possono sembrare elevati, soprattutto se consideriamo le commissioni per i bonifici SEPA, che sono un po’ più alte rispetto alla media di altri conti correnti online.

    Tuttavia, chi apre il conto BPER On Demand online può approfittare di bonifici SEPA gratuiti e illimitati, evitando di pagare la commissione mensile di 1,50€ per il modulo bonifici.

    Inoltre, i prelievi sono gratuiti presso tutti gli ATM Bper con il piano Light, ma costano 2,80€ se si preleva da altri sportelli. Le commissioni vengono comunque azzerate presso tutti gli ATM in Italia se si usa il piano Pro, l’ideale per chi vuole una maggiore flessibilità.

    Le carte di pagamento

    Aprire un conto corrente BPER On Demand consente di accedere a una o più carte di pagamento in base alle proprie esigenze. Chi apre il conto online può anche azzerare il canone della carta di debito Mastercard Plus, risparmiando sul costo originario di 2€ al mese.

    Carta di debito Plus

    carta di debito plus

    La carta di debito Plus è una carta di pagamento abilitata al circuito Mastercard, pensata per consentire transazioni su base quotidiana sia in Italia che all’estero.

    Il circuito, d’altronde, è tra i più sicuri sul mercato, nonché tra i più compatibili a livello internazionale.

    In questo modo è possibile operare senza limiti e col massimo della flessibilità, effettuando prelievi senza commissioni presso gli ATM BPER. Inoltre, si può sfruttare la tecnologia contactless per pagare senza PIN per importi fino a 50€, velocizzando i processi di pagamento.

    La carta può essere attivata direttamente dall’app una volta ricevuta a casa, con la possibilità di utilizzo immediato tramite wallet digitali.

    Tra i servizi aggiuntivi sono presenti una comoda assicurazione sanitaria, che offre sconti fino al 30% su 6 prestazioni mediche all’anno, e un’assicurazione che copre in caso di acquisti di biglietti per eventi, con rimborsi fino a 600€.

    Il canone è di 24€ l’anno o 2€ al mese, ma può essere azzerato effettuando l’apertura del conto online.

    • Circuito: Mastercard
    • Canone carta: 24€/anno azzerabile
    • Rilascio carta di credito: 0€
    • Prelievi ATM: 0€ presso ATM BPER; 2,80€ se altre banche
    • Limite di spesa: 3000€/mese, aumentabile fino a 40.000€
    • Servizio Alert di sicurezza: 0€

    Carta di credito Prime

    carta di credito prime

    La carta di credito Prime può essere richiesta sia in fase di apertura del conto corrente BPER On Demand sia in un secondo momento tramite la propria Area Personale.

    Si tratta di uno strumento pensato per ampliare il proprio margine di spesa con un comodo plafond mensile di 1.000€ incrementabile fino a 5.000€ sotto richiesta dell’utente.

    In quanto ai costi, la quota annuale è di 60€, mentre sono richiesti 48€ per ogni carta aggiuntiva. L’imposta di bollo, se dovuta, è pari a 2€, mentre le commissioni per i prelievi presso gli ATM sono pari al 4% con un importo minimo di 3€.

    Per quanto riguarda le funzioni, invece, la carta può essere usata sia online che offline sfruttando misure di sicurezza come il protocollo 3D Secure e il codice personale Key6. Inoltre, si può pagare col wallet e gestire i movimenti direttamente dall’app, con tanto di servizi assicurativi e sanitari in collaborazione con UnipolSai e SiSalute.

    • Circuito: Mastercard
    • Canone carta: 60€/anno
    • Rilascio carta di credito: 40€
    • Prelievi ATM: 4% (min. 3€)
    • Limite prelievi: 300€/giorno
    • Servizio Alert di sicurezza: 0€

    Polizze assicurative BPER On Demand

    Trattandosi di un conto completamente personalizzabile, il conto corrente BPER On Demand consente all’utente di attivare polizze assicurative aggiuntive in modo da proteggersi da qualsiasi rischio.

    Con la pulizza Tutela Danni a Terzi, per esempio, è possibile tutelare se stessi e il proprio nucleo familiare da danni causati da altre persone. La polizza Tutela Infortuni, invece, copre in caso di infortunio garantendo un capitale per l’invalidità pari o superiore al 30%.

    In caso di morte da infortunio, inoltre, i propri cari vengono rimborsati secondo le somme concordate. A questa si può aggiungere la Tutela Infortuni Più, che offre una somma prestabilita durante i giorni di degenza conseguenti all’infortunio, per una tutela completa della propria famiglia.

    Per chi è adatto il conto corrente BPER On Demand?

    Considerando i costi fissi e variabili del conto corrente BPER On Demand, questo risulta sicuramente adatto a un target di utenti giovane che vuole risparmiare il più possibile sul canone annuale e sulle commissioni relative alle operazioni di bonifico e prelievo.

    D’altronde, il canone mensile del conto viene azzerato per tutti coloro che non hanno ancora compiuto 35 anni, sia con il piano Light che con il piano Pro.

    Tuttavia, anche chi ha superato i 35 anni può approfittare del canone gratuito del piano Light accreditando lo stipendio, o scontare comunque il canone del piano Pro a 4,90€.

    Di conseguenza, possiamo dire che il conto corrente BPER On Demand è adatto alla maggior parte degli utenti che cercano un conto semplice, efficiente e flessibile. Tuttavia, mancano alcuni servizi e strumenti esclusivi come box di risparmio, sezione investimenti e funzioni che permettono di guadagnare sui propri risparmi.

    Come aprire il conto corrente BPER On Demand?

    Il conto BPER On Demand può essere aperto direttamente online in pochi minuti, senza doversi recare in filiale o prendere appuntamenti.

    Tempo totale: 10 minuti

    Recarsi sul sito ufficiale

    Accedere al sito www.bper.it, cliccare su BPER On Demand e selezionare “Apri il Conto online”, accedendo alla procedura guidata.

    Selezionare il tipo di conto e seguire la procedura

    Scegliere se aprire un conto Light o Pro, in cui saranno indicate le caratteristiche principali. Andare avanti e seguire la procedura guidata per la verifica dei dati e dei documenti.

    Seguire la procedura di verifica e firmare il contratto

    Una volta caricati i documenti, bisogna seguire le procedure di verifica, sia tramite SMS che e-mail. Dopodiché si passa alla firma dei documenti contrattuali.

    Accesso all’Area Personale e ricezione della carta

    Una volta firmati i contratti, si può accedere alla propria Area Personale. Nel frattempo, verrà spedita la carta di debito fisica, solitamente entro 7-10 giorni lavorativi. Questa potrà essere attivata dall’app una volta ricevuta.


    SCOPRI IL CONTO PIU' RICHIESTO!

    Canone e Bonifici gratis + buono Amazon 100€
    Conto Selfy
    CANONE ZERO*
    Cosa ci piace:
    • Canone 0€ under 30
    • Canone 0€ se accrediti stipendio*
    • Carta di debito gratis 1 anno
    🎁 Promo: Canone e Bonifici gratis con accredito stipendio + buono Amazon.it da 100€
    Apri il conto Recensione
    Attivazione veloce con credenziali SPID

    Domande frequenti

    Il conto BPER On Demand è sicuro?

    Sì. BPER è una delle banche più conosciute in Italia, e grazie all’uso del circuito Mastercard e dei migliori sistemi di sicurezza, il conto On Demand può essere definito sicuro e affidabile.

    Quanto costa chiudere il conto BPER On Demand?

    La chiusura del conto BPER On Demand è a costo zero. Basta compilare la richiesta dalla propria Area Personale o contattare direttamente la banca per conoscere le procedure di chiusura.

    Quanto costa la carta di credito BPER?

    La carta di credito BPER ha un costo annuale di 60€. Il costo può salire se si opta per le versioni Premium e Prestige, con costi rispettivamente di 90€ e 240€ all’anno e servizi esclusivi inclusi.

    Quanto si può prelevare con BPER?

    I limiti di prelievo sono personalizzabili direttamente dall’utente. Con la carta di debito, ad esempio, è possibile incrementare il limite mensile fino a 40.000€, mentre la carta di credito offre un plafond fino a 5.000€.

    La nostra opinione

    Come abbiamo visto, le condizioni del conto corrente BPER On Demand sono abbastanza convenienti per una larga fetta di utenti, dal giovane under 35 che cerca un conto a zero spese a coloro che hanno già compiuto 35 anni e vogliono beneficiare del canone gratuito accreditando lo stipendio.

    Inoltre, la possibilità di accedere alle promozioni ottenendo bonifici e prelievi illimitati consente di risparmiare ulteriormente sui costi di gestione, per la massima efficienza e flessibilità nei pagamenti.

    Tuttavia, alcuni limiti sono legati alla mancanza di funzioni aggiuntive come i box di risparmio e la sezione investimenti, spesso presenti in altri conti innovativi e con le stesse caratteristiche.

    Contatti

    • Sito web: www.bper.it
    • E-mail: bpergroup@bper.it
    • Servizio Clienti: 059.42.42 o tramite chat

    SCOPRI IL CONTO PIU' RICHIESTO!

    Canone e Bonifici gratis + buono Amazon 100€
    Conto Selfy
    CANONE ZERO*
    Cosa ci piace:
    • Canone 0€ under 30
    • Canone 0€ se accrediti stipendio*
    • Carta di debito gratis 1 anno
    🎁 Promo: Canone e Bonifici gratis con accredito stipendio + buono Amazon.it da 100€
    Apri il conto Recensione
    Attivazione veloce con credenziali SPID

    Foglio informativo

    Ti potrebbe interessare anche
    🏅 Migliori conti online 2025

    Hai dubbi? Lascia un commento

    Please enter your comment!
    Please enter your name here