Con oltre 17 milioni di pensionati in Italia, le banche hanno sviluppato soluzioni dedicate a questa tipologia di utenti per offrire
Il mercato propone diverse alternative, che possono risultare migliori dei
In questa breve guida vedremo quali caratteristiche dovrebbe avere un conto corrente per pensionati e quali sono le migliori opzioni disponibili sul mercato.
Indice
Accredito pensione sul conto: obblighi e vantaggi
Sono in molti a pensare che, una volta usciti dal mondo del lavoro, non sia più necessario avere un conto corrente su cui detenere i propri fondi. In realtà, è esattamente il contrario!
Ma quali sono i vantaggi di accreditare la pensione sul conto corrente?
- comodità: non è necessario recarsi in banca o in posta per ritirare contanti, evitando lunghe code allo sportello e i potenziali rischi legati alla gestione del denaro;
- accesso immediato ai fondi: l’INPS accredita la pensione il primo giorno lavorativo del mese, rendendo i fondi subito disponibili per prelievi, pagamenti e investimenti.
Scegliere un conto corrente adatto permette quindi di semplificare la gestione delle finanze personali e di avere il pieno controllo di entrate e uscite.
Come scegliere un buon conto corrente per pensionati.
Quando si valuta un conto corrente per pensionati, si pensa spesso a uno strumento limitato, con poche funzioni ed elevati costi di gestione.
Tuttavia, oggi il mercato offre la possibilità di avere un conto completo, semplice da usare ed economico.
In particolare, un buon conto corrente per pensionati dovrebbe offrire:
- strumenti di pagamento versatili: tra questi rientrano la possibilità di effettuare bonifici, fare pagamenti con carta di debito (bancomat) e utilizzare assegni;
- accredito pensione e domiciliazione utenze: ciò consente di ricevere il pagamento dall’INPS sul conto e pagare bollette senza doversi recare in posta o in tabaccheria;
- fido bancario: questo servizio permette di per avere una riserva di liquidità (o fido) in caso di necessità;
- accesso a finanziamenti: possibilità di richiedere mutui e prestiti personali a condizioni agevolate;
- gestione in filiale e online: in caso di scarsa dimestichezza nell’uso dell’Home Banking, ciò consente di recarsi fisicamente in banca per ottenere supporto, anche se con spese aggiuntive.
Per scegliere il miglior conto corrente per pensionati, il consiglio è quello di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità, costi e facilità di utilizzo, in modo da poter gestire le proprie finanze in totale sicurezza e comodità.
Vediamo ora le migliori opzioni per pensionati disponibili sul mercato, in modo da avere un quadro chiaro delle soluzioni offerte dai vari istituti.
Conto ING Direct
Il Conto Corrente Arancio ING è un’ottima soluzione per i pensionati. Per il primo anno il canone è gratuito per tutti, ma rimane pari a zero anche negli anni successivi (con il piano “Arancio Più”) se si decide di accreditare la pensione. Alla convenienza si abbina anche la completezza, perché sono inclusi la carta di debito e i bonifici online.
ING Direct dispone di due tipi di filiali fisiche: gli Hub Arancio e gli Arancio Store, che sono distribuiti nelle province principali di quasi tutte le regioni italiane.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€, Prelievi ATM: 0,95€ (0€ con Arancio Più), Carta di debito: 0€, Carta di credito: 0€ con 500€ spesa mensile
- Canone zero
- 2 piani (Light e Arancio Più)
- Carta di debito gratis
- "Arancio Più" 0€ se accrediti stipendio
Conto Selfy
Solitamente il conto di Banca Mediolanum viene indicato come una delle migliori soluzioni per giovani perché il canone viene azzerato per gli under 30, ma può essere una buona soluzione anche per i pensionati.
Il canone, infatti, è gratuito per tutti durante il primo anno, mentre dal secondo anno in poi costa 3,75€ al mese, ma può essere azzerato se si soddisfano determinate condizioni.
Il conto viene gestito online e tramite l’App e include una carta di debito, prelievi gratuiti in tutta la zona euro e consente di fare tutte le principali operazioni, tra cui bonifici, addebiti diretti, ricariche telefoniche e pagamento bollettini a costi ridotti.
Chi preferisce un contatto diretto può fare affidamento sulle filiali Mediolanum, ma non solo: è possibile effettuare versamenti presso gli uffici di Poste Italiane e utilizzare la propria carta di debito anche presso gli sportelli automatici di Poste Italiane e di Intesa Sanpaolo.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 1€, Prelievi ATM: 0€, Carta di debito: 10€, Carta di credito: 20€
- Canone 0€ under 30
- Canone 0€ se accrediti stipendio*
- Carta di debito gratis 1 anno
Conto Crédit Agricole
A fronte di un canone annuo di soli 24€ azzerabili, il Conto Credit Agricole Online mette a disposizione una carta di debito, bonifici online gratuiti e prelievi allo sportello senza commissioni.
Alcune operazioni prevedono dei costi aggiuntivi, come nel caso dei prelievi agli ATM presso altre banche, che costano 2,10€. Tuttavia, Crédit Agricole permette di contare su un’ampia rete di filiali, l’ideale per chi cerca un canale di supporto fisico come nel caso dei pensionati.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: 0€ per 2 anni Carta di credito: 40,99€ / anno
- canone 0€ per tutti entro il 30 giugno 2025*
- canone 0€ se accrediti stipendio *
- conto deposito 2,50%
- carta di debito gratis per 2 anni
Conto Fineco
Il conto corrente Fineco risulta un’ottima soluzione per la maggior parte degli utenti, tra cui i pensionati che decidono di accreditare la pensione.
Difatti, il canone viene ridotto da 3,95€ al mese a 0€ con il semplice accredito della pensione, abbattendo i costi totali per la gestione del conto. In più, i prelievi gratuiti per gli importi superiori a 100€ e i bonifici senza commissioni offrono un ulteriore risparmio per chi vuole spendere il meno possibile durante l’anno.
Non mancano, tra l’altro, servizi aggiuntivi tra cui finanziamenti, prestiti e consulenze finanziarie dedicate tramite un qualsiasi punto fisico presente sul territorio.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 0€ , Prelievi ATM: 0€ sopra i 99€ , Carta di debito: 9,95€/anno , Carta di credito: 19,95€ / anno, Carta ricaricabile: 9,95€/anno
- Canone zero con accredito stipendio*
- Canone zero per under 30*
- Prelievi Smart
- Miglior conto Trading
- Money Map
Conto Credem Link
Il conto corrente per privati Credem Link permette di beneficiare di un canone annuo pari a zero, e può essere gestito gratuitamente tramite Internet Banking o tramite applicazione mobile.
Il cliente può scegliere se richiedere la carta di debito internazionale (gratis per il primo anno e poi da 1,50€ al mese), oppure la tradizionale carta di debito a canone zero.
Le operazioni online prevedono costi ridotti, ma viene data l’opportunità di effettuarle allo sportello della filiale fisica, anche se con commissioni più elevate.
Per un rapporto più diretto con i propri clienti, Credem offre 2 tipi di assistenza:
- consulenza del Team di Wellbanker, che avviene esclusivamente a distanza tramite videochiamata;
- consulenza del Personale Wellbanker, che può avvenire sia a distanza che in presenza presso una delle filiali dell’istituto.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: €0,50 , Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: gratis il 1° anno, Carta di credito: gratis 1° anno, poi €39/anno azzerabile
- Conto deposito al 3%
- Canone gratuito
- Carta di debito gratis il 1 anno
Conto IBL
ControCorrente di IBL Banca è un prodotto semplice ma completo che può essere gestito sia online che allo sportello, risultando tra i migliori
Il canone mensile è di 2€, ma può essere azzerato se si accredita la pensione o se si mantiene una giacenza superiore ai 5.000 euro. Nel canone sono inclusi la carta di debito più un bonifico online e due prelievi al mese senza commissioni, con imposta di bollo gratuita.
IBL è una delle banche italiane più presenti sul territorio, e conta 54 filiali e 120 punti vendita.
Bollo: 34,20€ sopra 5000€, Bonifici online: 1 o 8 gratis (poi 0,95€), Prelievi ATM stessa banca: 0€, Carta di debito: 0€, Carta di credito: 49,90€ (Semplice) - 29,90€ (Straordinario)
- Conto deposito fino al 3,10%
- Canone zero per 12 mesi
- 2 piani: "Semplice" e "Straordinario"